Il Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare- Ambito di Poggiardo è partner del progetto “Piccole cime crescono“ finanziato dall’Unione Europea- Next Generation EU- PNRR- M5C3- Investimento 3- Interventi socio-educativi strutturali per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore, con capofila Libellula soc coop sociale.

Il progetto intende promuovere il benessere e la crescita di 125 minori fascia 5-10 anni, attraverso la realizzazione di laboratori multidisciplinari ed esperienziali per contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico, coinvolgendo le famiglie e la comunità.

Le attività saranno gratuite e si svolgeranno da luglio 2023 a dicembre 2024, secondo un calendario che sarà successivamente comunicato.

I laboratori saranno i seguenti:

- XrStemLab per l’apprendimento delle materie scientifiche attraverso una didattica immersiva e il gaming;

- BioStemLab per la conoscenza della biodiversità attraverso orti didattici e sensoriali;

- SportStemLab per aiutare la rieducazione alimentare, motoria e cognitiva dei ragazzi attraverso attività sportive all’aperto.

Saranno ammessi i nuclei presi in carico dai servizi Sociali o i nuclei che hanno situazioni particolari, come nuclei monogenitoriali, mamme molto giovani, genitori disoccupati, un genitore non occupato, presenza di 2 o più figli, presenza di uno o più figli disabili, presenza di uno o entrambi i genitori disabili. L’accesso sarà garantito ai bambini e alle bambine che possiedono uno dei suddetti criteri, con priorità per coloro che sono presi in carico ai Servizi Sociali.

Il genitore potrà richiedere la partecipazione al progetto per il proprio figlio compilando l’apposito modulo allegato. In caso di parità di punteggio si procederà a dare la priorità alle istanze pervenute prima al protocollo dell’Ente.

Le domande devono essere presentate entro il 26/05/2023 alle ore 12 nelle seguenti modalità:

- via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

-consegnandole a mano presso l’ufficio del consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare- Ambito di Poggiardo, via Don Minzoni 6- Poggiardo (Le).

Saranno inseriti nei laboratori i primi 125 ragazzi in base al punteggio maturato. Lo scorrimento della graduatoria avverrà in caso di rinuncia da parte dei ragazzi selezionati.

Avviso pubblico

Modulo richiesta partecipazione

Ultimi avvisi

Avviso - Cure termali 2023

Il Comune di Uggiano la Chiesa, nell'ambito delle azioni a sostegno delle persone anziane, organizza il servizio di trasporto giornaliero gratuito per un ciclo di cure termali presso lo stabilimento di Santa Cesarea per n. 20 anziani a far data dal 30/10/2023 e fino al 11/11/2023 con esclusione della domenica.
Possono partecipare:
i residenti nel Comune di Uggiano la Chiesa che abbiano compiuto il 60° anno di età.

Testo completo dell'Avviso

Domanda

37° Report ARPAL Puglia - Ambito di Lecce

Clicca qui per scaricare il report.

AVVISO IMPORTANTE IT-ALERT -14 SETTEMBRE ORE 12:00

È un sistema di allarme pubblico che informerà la popolazione della Puglia in caso di gravi emergenze. I nostri telefonini con un suono diverso emetteranno un allarme.
È chiaramente un test sperimentale.

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio.

L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito https://www.it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti infatti consentiranno di migliorare lo strumento.

Nei prossimi mesi saranno effettuati ulteriori test nelle altre regioni italiane.

Torna all'inizio del contenuto